IMPEGNO CERTIFICATO E ORIENTAMENTO SOSTENIBILE

L'operatività dell'azienda si fonda su una competenza ingegneristica profonda e trasversale, applicata con rigore nella costruzione di infrastrutture viarie, nella gestione delle reti idriche e fognarie e nell'esecuzione di opere fluviali di sistemazione idraulica. L'affidabilità dei processi è attestata e monitorata da un Sistema di Gestione Integrato, conforme alle normative.

L'azienda è costantemente orientata alla sostenibilità ambientale e sociale. Questo si traduce nell'adozione dei Criteri Ambientali Minimi, nell'uso ottimizzato delle risorse e nella gestione responsabile dei cantieri. L'approccio aziendale mira a creare opere che non siano solo durevoli e funzionali, ma che contribuiscano attivamente alla resilienza idrogeologica del territorio e al benessere della collettività. Viene offerta una consulenza specializzata che traduce le esigenze del committente in risultati strutturali misurabili e garantiti nel tempo.

COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI STRADE A PARMA

Realizzazione e manutenzione di infrastrutture stradali.

Manutenzione e ripristino profondo della pavimentazione, con interventi estesi dalla fondazione al piano superficiale per garantire la portanza strutturale e la sicurezza funzionale al traffico.

Gestione e rifacimento di sedi viarie private, con applicazione mirata di materiali in base all'analisi del carico veicolare previsto.

COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI ACQUEDOTTI E FOGNATURE

La realizzazione di reti fognarie per la gestione delle acque nere e meteoriche e di sistemi acquedottistici per l'adduzione di acqua potabile, costituisce un'area di competenza specialistica. L'assistenza tecnica continuativa su queste infrastrutture è garantita. Ciascun intervento è progettato per ottimizzare il deflusso idrico, prevenendo infiltrazioni e potenziali cedimenti strutturali.
L'attenzione primaria è posta sulla durabilità delle condotte e sulla loro corretta posa in opera, seguendo standard che ne assicurano l'integrità strutturale nel sottosuolo. Questo approccio è fondamentale per sostenere lo sviluppo e la sicurezza idrogeologica della comunità.

URBANIZZAZIONI E INFRASTRUTTURE

Costruzione e manutenzione di ogni genere di infrastruttura necessaria a supportare le attività presenti sul territorio, gestendo i progetti per la mobilità e il trasporto dalla fase di progettazione fino alla consegna, nel rispetto dei tempi concordati.

ripristino pavimentazione stradale, autobloccanti, Cavalli Gianfranco

INGEGNERIA STRUTTURALE E SOSTENIBILITÀ EDILE

Cavalli Gianfranco Srl estende le proprie competenze alla realizzazione di complessi industriali implementando rigorosi standard di bioedilizia e certificazione energetica. Questo approccio garantisce la costruzione di strutture caratterizzate da elevata efficienza termica e acustica, con un focus sull'utilizzo di materiali riciclabili e sull'ottimizzazione del ciclo di vita dei componenti edilizi.

L'obiettivo primario è la consegna di asset immobiliari che assicurino la massima performance operativa per il committente, riducendo l'impronta carbonica e migliorando la qualità dell'ambiente indoor per il personale e le attività di laboratorio.

MITIGAZIONE DEL RISCHIO E SISTEMAZIONE IDRAULICA COMPLESSA

Il campo di intervento specialistico copre l'esecuzione di opere fluviali e idrauliche mirate alla difesa e alla regimentazione del suolo. Si opera sul consolidamento e la stabilizzazione degli alvei, dei torrenti e dei corsi d'acqua, tramite l'installazione di difese spondali rigide (scogliere e gabbionate) e la realizzazione di bacini di espansione e arginature in terra. La finalità è la riduzione attiva del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza delle infrastrutture e dei centri abitati adiacenti ai reticoli idrografici.

difese spondali, scogliere e gabbionate, realizzazione di bacini di espansione, Cavalli Gianfranco

BIOINGEGNERIA NATURALISTICA DEL TERRITORIO

Bioingegneria Naturalistica, consolidamento con palificate in legno, Cavalli Gianfranco

Le competenze si estendono alla Bioingegneria Naturalistica, applicata per il ripristino morfologico e l'ingegneria del paesaggio. Questa disciplina è fondamentale per la stabilizzazione biologica dei versanti (coste franose) e per la realizzazione di opere di fruizione del territorio.
In particolare, si eseguono interventi di consolidamento con palificate in legno vivo e altri materiali naturali,  garantendo la durabilità strutturale e la piena integrazione ecologica dell'opera nel contesto ambientale.

CERTIFICAZIONE ITALIANA DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

UNI EN ISO 9001:2015

Vai ai certificati 

CERTIFICAZIONE ITALIANA DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

UNI EN ISO 14001:2015

Vai ai certificati 

CERTIFICAZIONE ITALIANA DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

UNI EN ISO 45001:2023

Vai ai certificati 

ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DEI LAVORI PUBBLICI

Vai ai certificati 

POLITICA PARITA' DI GENERE

Vai ai certificati 


Investimenti in attrezzature moderne, personale altamente qualificato e soluzioni che consentono di ottenere opere sicure ed affidabili.

Contattaci per una consulenza personalizzata

Invia una richiesta

Chiama ora